Condividi su:

Hai mai sognato di avere un piccolo tesoro da spendere in libri, cinema, musica? Con la Carta Cultura 2025, questo sogno può diventare realtà. Questo bonus è un’occasione unica per accedere gratuitamente a libri, spettacoli, concerti e molto altro. In questo articolo troverai le risposte a tutte le tue domande: come richiederla, dove usarla e come sfruttarla al meglio.

Scopri tutto quello che c’è da sapere e preparati a sfruttare questa opportunità.

Cos’è la Carta Cultura 2025

A chi è destinata?

La Carta Cultura 2025 è pensata per i ragazzi e le ragazze nati nel 2006 (che hanno quindi compiuto 18 anni nel 2024) con un ISEE familiare non superiore ai 35.000 euro.

Quali sono i vantaggi?

Con la Carta Cultura hai a disposizione 500 euro per fare ciò che ami di più: acquistare libri, andare al cinema o a teatro, seguire corsi di lingue e tanto altro.

Citiamo dal sito ufficiale: «puoi acquistare beni per un totale di 500 euro, esclusivamente riconducibili ai seguenti ambiti: cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, visite a monumenti e parchi archeologici, strumenti musicali, teatro e danza, prodotti dell’editoria audiovisiva, cd o dvd musicali e cinematografici, corsi di musica, corsi di teatro e corsi di lingua straniera, nonché abbonamenti a quotidiani anche in formato digitale».

La Carta della cultura è un vero e proprio pass per un anno all’insegna della scoperta e della crescita culturale.

Come richiedere la Carta Cultura 2025

Quali documenti servono?

Non preoccuparti, per chiedere la Carta Cultura non ti servirà un’infinità di documenti! Ti basta avere:

  • un documento d’identità valido,
  • l’ISEE aggiornato (che serve per dimostrare il reddito),
  • un’identità digitale: SPID o CIE.

Dove devo andare per richiederla?

La richiesta della Carta Cultura va fatta sul portale ufficiale cartegiovani.cultura.gov.it.

Posso scaricare la Carta Cultura Giovani dagli app store?

Non esiste un’app dedicata, ma puoi accedere al portale direttamente dal tuo smartphone e gestire tutto comodamente online.

Posso richiederla senza SPID?

Accedere tramite SPID è uno dei modi per registrarti e attivare la tua Carta Cultura. Se non l’hai ancora, puoi richiederlo in pochi semplici passi. In alternativa, puoi usare la CIE (Carta d’Identità Elettronica).

Entro quando posso fare domanda?

Puoi richiedere il bonus dal 31 gennaio al 30 giugno 2025; avrai poi tempo fino al 31 dicembre per spenderlo. Segna queste date sul calendario, per non perderti le scadenze!

Dove si può usare la Carta Cultura 2025

Cosa posso comprare con la Carta?

La lista di possibilità è davvero lunga: puoi comprare libri, abbonamenti a quotidiani e riviste, biglietti per concerti, musei e teatri, oppure iscriverti a corsi di lingue o, ancora, usarla per acquistare strumenti musicali. Non puoi utilizzarla invece per acquistare videogiochi o abbonamenti a piattaforme di streaming audio e video.

Posso usarla online?

Sì. Ci sono tanti negozi online che accettano la Carta Cultura.

Quali negozi accettano la Carta Cultura?

Puoi usarla sia nei negozi fisici che online.

Come si usa la Carta Cultura 2025

Come mi registro a Carta Cultura Giovani?

Registrarti è semplice. Vai sul portale ufficiale della Carta Cultura, accedi con SPID o CIE e segui le istruzioni. In pochi clic, avrai la tua carta pronta all’uso.

Ci sono dei limiti di spesa per un singolo acquisto?

L’unico limite di spesa è il tuo credito ancora disponibile.

È possibile acquistare più beni con lo stesso buono?

Certo. Puoi usare la Carta per fare più acquisti, finché hai saldo disponibile. Non puoi però acquistare più unità dello stesso prodotto: per esempio non puoi acquistare più di un biglietto per lo stesso concerto.

Posso fare un acquisto utilizzando in parte la Carta Cultura Giovani e in parte denaro?

Sì. Se il tuo acquisto supera il credito disponibile, puoi integrare il resto con denaro o un altro metodo di pagamento.

FAQ sulla Carta Cultura 2025

  1. Posso richiedere la Carta Cultura se ho già ricevuto altri bonus?
    Sì, puoi richiederla anche se hai beneficiato di altri bonus, a patto che rispetti i requisiti previsti per la Carta Cultura.
  2. Cosa succede se non spendo tutto l’importo entro il 2025?
    Se non utilizzi tutto il credito entro la scadenza, purtroppo andrà perso. Ti consigliamo quindi di pianificare bene i tuoi acquisti per sfruttare ogni euro.
  3. Posso trasformare la mia Carta Cultura Giovani in denaro?
    No, il credito della Carta non è convertibile in denaro. Può essere usato solo per gli acquisti culturali autorizzati. Anche la vendita della Carta Cultura è vietata dalla legge.

Usa la Carta Cultura per prepararti al test di ammissione

Dai manuali ai libri di esercizi e simulazioni: con la Carta Cultura, puoi avere gratis tutto ciò di cui hai bisogno per superare il tuo test e raggiungere i tuoi obiettivi. Scopri tutti i kit con le integrazioni digitali, i manuali, gli eserciziari e i quizzari: scegli i più adatti alle tue esigenze e inizia subito a prepararti con noi.

Condividi su: