Condividi su:

test-medicina-humanitas

L’Humanitas University di Milano è un ateneo privato dove, dal 2010, è possibile frequentare il corso di laurea in Medicine and Surgery, interamente in Inglese. Oltre a questo corso, Humanitas offre quelli in Infermieristica e in Fisioterapia, in italiano. Nel 2019 ha poi avviato, insieme al Politecnico di Milano, la Medtec School, in lingua inglese, che in sei anni consente di ottenere la doppia laurea in Medicina e Chirurgia (magistrale a ciclo unico) e in Ingegneria Biomedica (triennale).

Come per tutti i corsi di laurea in Medicina in Italia, per accedere a Medicine and Surgery è necessario superare un test di ammissione in inglese che Humnimed ha sviluppato ad hoc in collaborazione con alcune Scuole di Medicina britanniche. Per il 2025, trovi tutte le informazioni utili sul test nel bando di ateneo.

Il test di Medicina Humanitas

La prova all’Humanitas può essere svolta due volte all’anno. Chi sostiene entrambe le prove concorre con il miglior punteggio ottenuto.

Le due sessioni sono in programma il 5 e il 26 febbraio a computer e in modalità home-based. I posti a disposizione, salvo eventuali modifiche introdotte nel corso dell’anno, sono 150. La graduatoria per l’anno 25/26 viene pubblicata il 17 marzo 2025.

L’esame non valuta i candidati in base a conoscenze precedentemente acquisite, ma vuole individuare gli studenti che possiedono capacità di pensiero scientifico, critico e capacità di comprensione di testi accademici. Le due sezioni che compongono il test sono:

  • scientific thinking (pensiero scientifico);
  • academic literacy and critical thinking (comprensione di testi accademici e pensiero critico).

Il test si svolge a computer, dura 120 minuti e ogni parte consta di 30 domande.

Come viene calcolato il punteggio del test di Medicina dell’Humanitas? La graduatoria viene redatta secondo questi criteri: +3 punti per ogni risposta esatta, – 1 punti per ogni risposta sbagliata, 0 punti per ogni risposta omessa. Per essere inseriti in graduatoria non bisogna scendere sotto i 20 punti in ciascuna delle due sezioni.

Il test di accesso a Medtec Humanitas

In attesa di aggiornamenti per il 2025, riportiamo qui le info relative al 2024.

Per ottenere uno dei 70 posti disponibili nel 2024 per il corso di laurea in inglese Medtec, occorre superare il test home-based, da svolgersi a computer, previsto il 5 e il 19 di aprile. In 100 minuti bisogna rispondere a 60 domande così suddivise:

  • Mathematics (20 domande in 40 minuti);
  • Text comprehension and critical reasoning (10 domande in 25 minuti);
  • Chemistry and Physics (10 domande in 20 minuti);
  • Biology (10 domande in 10 minuti);
  • Technical and scientific knowledge (10 domande in 5 minuti).

Il meccanismo di definizione del punteggio è piuttosto complesso: lo puoi leggere direttamente nel bando di concorso.

Condividi su: